MERISTEMA 2025

MERISTEMA 2025

Da Gio 30 Ottobre Ore 19:00 fino a Gio 30 Ottobre Ore 20:00

A Giardini Ravino

Pubblicato da

Tag: giardini ravino, meristema

Risultati: 153


L’obiettivo principale è favorire lo scambio tra il mondo della ricerca e la cittadinanza, proponendo eventi che uniscano l’alto livello dei contenuti a una comunicazione inclusiva e accessibile.

L’edizione 2025 sarà dedicata a esplorare un tema oggi al centro del dibattito accademico e pubblico: il significato dell’esperienza psichedelica. Un argomento strettamente connesso ai Giardini Ravino, che ospitano numerose specie vegetali dalle proprietà psicotrope, ma anche una questione ancora avvolta da pregiudizi, paure e miti.

L’evento, intitolato “Tecnologie psichedeliche”, intende affrontare interrogativi di natura filosofica, etica e politica con l’aiuto di esperte ed esperti del settore, in un clima di apertura al confronto e alla discussione.

Per questo, Meristema 2025 propone una serie di appuntamenti votati all’interdisciplinarità, con la partecipazione di studiose e studiosi provenienti da ambiti quali le scienze umane, le neuroscienze, la filosofia, la letteratura e la psichiatria. Tra le domande a cui si cercherà di rispondere: Che cos’è la psichedelia? Come si può descrivere l’esperienza psichedelica? Quali sono i possibili usi terapeutici di queste sostanze? Qual è il loro significato culturale?
Programma degli eventi

Dal 28 al 31 ottobre, i Giardini Ravino ospiteranno una scuola internazionale di scienze umane, con una serie di talk in inglese riservati a un pubblico accademico.

Parallelamente, verranno proposte tre serate aperte alla cittadinanza, con incontri pubblici in italiano, pensati per un pubblico non specialistico:

28 ottobre – ore 19.00
Francesco Parisi (Università di Messina)
Psichedelia e tecnologia. Breve storia di un incontro
Un’introduzione generale al tema, tra storia e immaginario.

29 ottobre – ore 19.00
Andrea Piva in dialogo con Alessandro De Cesaris
Psichedelia e letteratura
Riflessioni su come raccontare l’esperienza psichedelica attraverso la scrittura.

30 ottobre – ore 19.00
Mauro D’Alonzo (psichiatra, fondatore della Società Italiana di Medicina Psichedelica)
Psichedelia e terapia
Presentazione degli studi più recenti sull’uso terapeutico delle sostanze psichedeliche.

Meristema 2025 è organizzato con il supporto del Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca, con il patrocinio dell’Università di Messina, del Circolo Georges Sadoul di Ischia e della Società Italiana per lo Studio degli Stati di Coscienza.

Per maggiori informazioni:
https://sites.1d5920f4b44b27a802bd77c4f0536f5a-gdprlock/view/meristema2025/home